bucket

La Storia

la cucina tra passato e futuro

La Trattoria di Milano per titolata definizione come ‘Bottega storica’. È qui che dal 1921 la famiglia Masuelli accoglie gli ospiti deliziandoli con una cucina milanese-piemontese.

La filosofia dell’accoglienza dà vita a un racconto magico, vivo, vitale e godereccio. Lo si legge nei gesti e nelle parole delle persone, lo si individua nella mise en place dove campeggiano superbe le candide tovaglie bianche, lo si coglie nella luce avvolgente dei lampadari Venini anni ‘30 firmati Gio’ Ponti, lo si vive sulle sedie Thonet originali degli anni ’20, lo si scorre sui muri con boiserie dove foto, riconoscimenti internazionali e dediche di scrittori, gourmant e storiche penne dell’enogastronomia raccontano un cammino in divenire.

Oggi, in cucina, Max Masuelli – terza generazione – continua la tradizione, consapevole di come questa sia una fonte inesauribile di creatività per ricette dalla contemporaneità saldamente ancorata ai fili della memoria. Una pienezza di sapore apparentemente semplice, frutto di passione, tecnica e professionalità. Una base terrena e autentica su cui costruire piatti di sostanza, solidi e leggeri, alcuni divenuti dei veri e propri best seller come la cotoletta alla milanese, leggera e croccante, tassativamente con l’osso e il premiato risotto allo zafferano.
Immancabile la polenta di mais ottofile macinato a pietra, compagna indiscussa del merluzzo, del foiolo, della classica cassoeula.

Contattaci
Invia tramite WhatsApp